Abstract/Sommario: Tel Aviv è la prima città fondata dagli ebrei al loro ritorno nella Terra d'Israele nel 1909, ma anche la città nella quale Pietro capisce che il Vangelo di Gesù non è solo per i Figli di Israele ma per tutti i popoli. Le molte facce di una città nella quale convivono tutte le contraddizioni e le ricchezze delal società israeliana: sembrano sbiaditi gli ideali di cent'anni fa, mentre la paura del conflitto serpeggia. Dopo il 1948 l'esodo degli arabi dalla città vecchia di Jaffa (ora p ...; [Leggi tutto...]
Tel Aviv è la prima città fondata dagli ebrei al loro ritorno nella Terra d'Israele nel 1909, ma anche la città nella quale Pietro capisce che il Vangelo di Gesù non è solo per i Figli di Israele ma per tutti i popoli. Le molte facce di una città nella quale convivono tutte le contraddizioni e le ricchezze delal società israeliana: sembrano sbiaditi gli ideali di cent'anni fa, mentre la paura del conflitto serpeggia. Dopo il 1948 l'esodo degli arabi dalla città vecchia di Jaffa (ora parte di Tel Aviv) verso Gaza, senza farne più ritorno Oggi l'antica Jaffa è il quartiere degli artisti. Nella parrocchia latina di Sant'Antonio a Jaffa viene offerta assistenza pastorale agli immigrati cattolici provenienti da molti Paesi di Africa e Asia