Abstract/Sommario: L'ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme è presentato nelle sue vicende storiche e nelle sue funzioni odierne. L'ordine è sorto nel 14. sec., anche se non vi sono documenti ufficiali della sua istituzione, in concomitanza alla Custodia francescana di Terra Santa (1333). Solo al 16. secolo vanno fatti risalire i primi testi normativi i quali fanno pensare a una confraternita di laici liberamente datisi ad una vita improntata al Vangelo, con la specifica vocazione a favorire l ...; [Leggi tutto...]
L'ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme è presentato nelle sue vicende storiche e nelle sue funzioni odierne. L'ordine è sorto nel 14. sec., anche se non vi sono documenti ufficiali della sua istituzione, in concomitanza alla Custodia francescana di Terra Santa (1333). Solo al 16. secolo vanno fatti risalire i primi testi normativi i quali fanno pensare a una confraternita di laici liberamente datisi ad una vita improntata al Vangelo, con la specifica vocazione a favorire l'attività della Chiesa in Terra Santa, soprattutto in collaborazione con i Francescani. Rinati in chiave moderna con la ricostituzione les Patriarcato latino a Gerusalemme, i cavalieri sono presenti in oltre 50 Paesi del mondo. In Italia sono circa 6.000