Abstract/Sommario: I cristiani in Iraq e i copti ortodossi in Egitto subiscono un'ondata di violenze: l'obiettivo, a detta dell'A. è quello di svuotare il Medio Oriente dalla componente sociale più istruita, laica e capace. Secondo le stime dell'organizzazione umanitaria Brusse Tribunal dal 2003 al 2010 risultavano 541 i docenti universitari iracheni assasinati, 160 scomparsi, 76 rapiti, circa 70 i sopravvissuti ad attentati e tentativi di sequestro. Moltissimi sono gli accademici e ricercatori iracheni ...; [Leggi tutto...]
I cristiani in Iraq e i copti ortodossi in Egitto subiscono un'ondata di violenze: l'obiettivo, a detta dell'A. è quello di svuotare il Medio Oriente dalla componente sociale più istruita, laica e capace. Secondo le stime dell'organizzazione umanitaria Brusse Tribunal dal 2003 al 2010 risultavano 541 i docenti universitari iracheni assasinati, 160 scomparsi, 76 rapiti, circa 70 i sopravvissuti ad attentati e tentativi di sequestro. Moltissimi sono gli accademici e ricercatori iracheni che hanno lasciato il paese. Ora è più che mai urgente un impegno della comunità internazionale per sostenere i cristiani e favorire la pace
Abstract/Sommario: Sono complessivamente 24mila i Giusti tra le nazioni riconosciuti dallo Yad Vashem di Gerusalemme. Uomini e donne che durante il nazismo si impegnarono, a costo della vita, per salvare i fratelli ebrei. Tra questi anche un settantina di musulmani
Abstract/Sommario: Il monte Hermon, il Sinai, il Nebo, il Carmelo, il Monte degli Ulivi: sono davvero molti i monti presenti nell'antico Testamento, luoghi di incontro tra Dio e l'uomo, ma anche luoghi della passione, morte e ressurrezione di Cristo