Abstract/Sommario: Situata nella parte centrale dello Huadong (Cina Orientale), in una zona ricca di acque e molto fertile, Suzhou è una delle città più antiche del bacino dello Yangzijiang. Scavi archeologici hanno evidenziato insediamenti umani risalenti al Neolitico. Gli articoli compresi nel fascicolo: Suzhou / Mario Sabatini ; Alcuni aspetti della vita socio-economica nella prefettura di Suzhou fra il tardo periodo Ming e la prima parte della dinastia Qing / Paolo Santangelo ; Due rapporti segr ...; [Leggi tutto...]
Situata nella parte centrale dello Huadong (Cina Orientale), in una zona ricca di acque e molto fertile, Suzhou è una delle città più antiche del bacino dello Yangzijiang. Scavi archeologici hanno evidenziato insediamenti umani risalenti al Neolitico. Gli articoli compresi nel fascicolo: Suzhou / Mario Sabatini ; Alcuni aspetti della vita socio-economica nella prefettura di Suzhou fra il tardo periodo Ming e la prima parte della dinastia Qing / Paolo Santangelo ; Due rapporti segreti mancesi su questioni di ordine pubblico a Suzhou / di Giovanni Stary ; I Taiping a Suzhou / Patrizia Dadò ; Lo sviluppo economico di Suzhou negli ultimi 30 anni / Guido Samarani ; I grilli e le carte : Bai Juyi governatore a Suzhou / Anna Bujatti ; Lo stile colloquiale delle raccolte di huaben pubblicate a Suzhou nella prima metà del Seicento / Giorgio Casacchia ; Shen Fu, uomo di Suzhou / Lionello Lanciotti ; Il “Giornale di Suzhou” in lingua parlata (Suzhou baihua bao): Un’eco provinciale agli editti di riforma del 1901 / Filippo Coccia ; Su alcuni aspetti del Buddhismo a Suzhou, con particolare riferimento alla scuola buddhista Chan: Note introduttive / Alfredo Cadonna ; Incanto sull’Acqua : Il Giardino del Maestro delle Reti da Pesca: Il Wang Shi Yuan di Suzhou / Gian Carlo Calza ; Pittori di Suzhou / Federico Greselin ; Cronaca degli avvenimenti (agosto 1980-Gennaio 1981) ; Documentazione / a cura di Guido Samarani ; con riassunti in inglese, cinese e profili biografici degli autori