Abstract/Sommario: L’articolo si inserisce nel campo dell’inculturazione liturgica e in particolar modo sul ruolo della musica nella liturgia. A titolo esemplificativo presenta la comunità benedettina di Keur Moussa (Senegal) e la simbiosi in essa operata tra canto gregoriano e musica africana tradizionale. Da questa esperienza unica in terra di missione, l’autore propone diverse norme per una musica liturgica incarnata e alcuni criteri per un dialogo fruttuoso tra diverse culture in vista dell’incultur ...; [Leggi tutto...]
L’articolo si inserisce nel campo dell’inculturazione liturgica e in particolar modo sul ruolo della musica nella liturgia. A titolo esemplificativo presenta la comunità benedettina di Keur Moussa (Senegal) e la simbiosi in essa operata tra canto gregoriano e musica africana tradizionale. Da questa esperienza unica in terra di missione, l’autore propone diverse norme per una musica liturgica incarnata e alcuni criteri per un dialogo fruttuoso tra diverse culture in vista dell’inculturazione liturgica