Abstract/Sommario: L'articolo contiene una breve decrizione di tre monasteri benedettini nelle Filippine: l'abazzia Notre-Dame de Montserrat a Manila, il monastero della Transfigurazione a Malaybalay (Bukidnon), il monastero San Benedetto a Digos City (Davao). Dopo una breve descrizione delle attività dei monasteri l'autrice riflette su come il precetto 'ora et labora' assuma nuovi connotati, dovendo gestire opere organizzativamente impegnative e come ciò non debba andare a detrimento degli obblighi s ...; [Leggi tutto...]
L'articolo contiene una breve decrizione di tre monasteri benedettini nelle Filippine: l'abazzia Notre-Dame de Montserrat a Manila, il monastero della Transfigurazione a Malaybalay (Bukidnon), il monastero San Benedetto a Digos City (Davao). Dopo una breve descrizione delle attività dei monasteri l'autrice riflette su come il precetto 'ora et labora' assuma nuovi connotati, dovendo gestire opere organizzativamente impegnative e come ciò non debba andare a detrimento degli obblighi spirituali dell'ordine. Parte dell'articolo è dedicata alle 10 congregazioni di benedettine, che contano 360 monache, impegnate in varie attività apostoliche
Abstract/Sommario: L'autrice responsabile delle Suore del Buon Samaritano in Giappone, da uno sguardo sulla situazione della congregazione in Giapponee sul futuro delle scuole scuole cattoliche, tradizionalmente affidate alle congregazioni religiose.The Sisters of the Good Samaritan hold a unique place in history. They were the first women's religious congregation to be founded in Australia. Established in 1857 by the Archbishop of Sydney, John Bede Polding, the Good Samaritan Sisters began to care for ...; [Leggi tutto...]
L'autrice responsabile delle Suore del Buon Samaritano in Giappone, da uno sguardo sulla situazione della congregazione in Giapponee sul futuro delle scuole scuole cattoliche, tradizionalmente affidate alle congregazioni religiose.The Sisters of the Good Samaritan hold a unique place in history. They were the first women's religious congregation to be founded in Australia. Established in 1857 by the Archbishop of Sydney, John Bede Polding, the Good Samaritan Sisters began to care for the poor and destitute of the early colony. Later they set up orphanages and schools and today there are more than 100 Good Samaritan communities throughout Australia as well as in Japan, the Philippines and Kiribati. They are involved in social work, nursing, respite and residential care, education, parish work, centres of spirituality and administration. Good Samaritan Sisters are women who have committed themselves to work for justice in the world. They stand with the indigenous people of Australia, the women of Japan and Kiribati and the women and children of the Philippines.