Abstract/Sommario: In termini negativi, le riflessioni contenute nell'articolo non esprimono alcun giudizio sull'atteggiamento religioso dei singoli membri della Chiesa "ufficiale" nella Cina continentale. In termini positivi, queste riflessioni vogliono porsi sul piano di un discorso teologico oggettivo, nel quale viene esaminato l'aspetto istituzionale della Chiesa cattolica a livello, rispettivamente, di Chiesa universale, di comunione tra Chiese particolari, di Chiesa particolare, di nomina e di cons ...; [Leggi tutto...]
In termini negativi, le riflessioni contenute nell'articolo non esprimono alcun giudizio sull'atteggiamento religioso dei singoli membri della Chiesa "ufficiale" nella Cina continentale. In termini positivi, queste riflessioni vogliono porsi sul piano di un discorso teologico oggettivo, nel quale viene esaminato l'aspetto istituzionale della Chiesa cattolica a livello, rispettivamente, di Chiesa universale, di comunione tra Chiese particolari, di Chiesa particolare, di nomina e di consacrazione dei vescovi. L'Autore professore di Teologia alla Fujen University di Taiwan, ritiene che sia necessario aumentare gli sforzi per una reciproca comprensione con la Chiesa "ufficiale " cinese e avere il coraggio di tentare ciò che appare quasi impossibile.