Abstract/Sommario: Dal 16 luglio al 7 agosto scorsi si sono riuniti a Canterbury 525 vescovi provenienti da ogni parte della Comunione anglicana. Fra i vari problemi in discussione, quest'anno il più dibattuto e lacerante era senz'altro l'ordinazione delle donne all'episcopato. Infatti le Chiese degli Stati Uniti, del Canada, dell'Australia e della Nuova Zelanda ammettono donne al sacerdozio già da dieci anni, ma tali ordinazioni non sono riconosciute in "tutta" la Comunione anglicana. Rimane aperto perc ...; [Leggi tutto...]
Dal 16 luglio al 7 agosto scorsi si sono riuniti a Canterbury 525 vescovi provenienti da ogni parte della Comunione anglicana. Fra i vari problemi in discussione, quest'anno il più dibattuto e lacerante era senz'altro l'ordinazione delle donne all'episcopato. Infatti le Chiese degli Stati Uniti, del Canada, dell'Australia e della Nuova Zelanda ammettono donne al sacerdozio già da dieci anni, ma tali ordinazioni non sono riconosciute in "tutta" la Comunione anglicana. Rimane aperto perciò il problema dell'autorità nella Chiesa. Comunque con 423 voti a favore, 28 contrari e 19 astenuti è stata approvata una risoluzione che invita a rispettare le decisioni delle province che procedano all'ordinazione di donne all'episcopato, senza con ciò accettare i princìpi connessi con tale ordinazione