Abstract/Sommario: Si può affermare che le "scritture sacre" delle varie religioni contengono un'autentica "rivelazione" divina? Se sì, in quale maniera e in quale misura? Per rispondere a tali domande, l'editoriale premette una visione sintetica della rivelazione cristiana e della sua specificità rispetto alle altre religioni che si ritengono rivelate. Quindi si sofferma sui libri sacri più noti e si chiede se essi possono contenere un'autentica rivelazione divina. La risposta è parzialmente positiva, m ...; [Leggi tutto...]
Si può affermare che le "scritture sacre" delle varie religioni contengono un'autentica "rivelazione" divina? Se sì, in quale maniera e in quale misura? Per rispondere a tali domande, l'editoriale premette una visione sintetica della rivelazione cristiana e della sua specificità rispetto alle altre religioni che si ritengono rivelate. Quindi si sofferma sui libri sacri più noti e si chiede se essi possono contenere un'autentica rivelazione divina. La risposta è parzialmente positiva, ma a condizione di tener presenti alcune essenziali precisazioni. Anzitutto si deve ribadire che non tutto quello che tali libri sacri contengono è rivelazione divina; che tale rivelazione non è la parola ultima e definitiva che Dio rivolge agli uomini che non conoscono Cristo, ma è orientata alla parola ultima e definitiva che Dio ha detto in Cristo.