Abstract/Sommario: Nel centenario della nascita viene presentato il profilo di un cappuccino genovese, morto nel 1969, di cui è in corso il processo di beatificazione. Uomo di cultura e di profonda vita ascetica, pubblicista e chiamato a importanti incarichi ecclesiali, ha legato il suo nome soprattutto a un'opera di assistenza, il "Sorriso Francescano", tuttora fiorente, per l'accoglienza e l'educazione di bambini e ragazzi in situazioni di disagio.