Abstract/Sommario: Sotto il titolo “OGM: minaccia o speranza?”, nei giorni 10-11 novembre 2003 si è svolto a Roma un seminario di studio interdisciplinare sugli organismi geneticamente modificati (OGM). Esso è stato organizzato dal Pontificio Consiglio della Giustizia e della pace. Alla luce delle relazioni svolte si riflette sul fatto se le moderne biotecnologie siano contro o secondo natura, sulla loro opportunità o pericolosità, sul rapporto rischi/benefici ad esso connesso e, quindi, sull'opportunità ...; [Leggi tutto...]
Sotto il titolo “OGM: minaccia o speranza?”, nei giorni 10-11 novembre 2003 si è svolto a Roma un seminario di studio interdisciplinare sugli organismi geneticamente modificati (OGM). Esso è stato organizzato dal Pontificio Consiglio della Giustizia e della pace. Alla luce delle relazioni svolte si riflette sul fatto se le moderne biotecnologie siano contro o secondo natura, sulla loro opportunità o pericolosità, sul rapporto rischi/benefici ad esso connesso e, quindi, sull'opportunità o meno del loro utilizzo per i due più gravi problemi del mondo d'oggi: la fame e la povertà.