Abstract/Sommario: Creata nel 1900, la Società Eritrea per le miniere d'oro avrebbe dovuto rappresentare il mezzo per lo sfruttamento delle risorse aurifere dell'Eritrea: ma la Società, regolarmente quotata in borsa, non presentò mai un bilancio positivo e fallì nel 1914. Attraverso i casi della Società si possono ricostruire le prime fasi dell'industria dell'oro in Eritrea ed analizzare in qual modo grandi speranze si sono trasformate in disillusione e, successivamente, in scandali. L'industria ha avuto ...; [Leggi tutto...]
Creata nel 1900, la Società Eritrea per le miniere d'oro avrebbe dovuto rappresentare il mezzo per lo sfruttamento delle risorse aurifere dell'Eritrea: ma la Società, regolarmente quotata in borsa, non presentò mai un bilancio positivo e fallì nel 1914. Attraverso i casi della Società si possono ricostruire le prime fasi dell'industria dell'oro in Eritrea ed analizzare in qual modo grandi speranze si sono trasformate in disillusione e, successivamente, in scandali. L'industria ha avuto anche un impatto negativo sul piano ecologico, sia per l'inquinamento che per la deforestazione