Abstract/Sommario: L'articolo parte dalla descrizione dei concetti di laicità, che è un valore della civiltà moderna, e di laicismo, che è la parodia della laicità. Esamina l'idea di laicità portata avanti dalla recente legge francese che proibisce l'esibizione dei simboli religiosi nelle scuole pubbliche e le difficoltà che una sana laicità incontra in Italia per il perdurante laicismo anticlericale. Dà spazio alla posizione della Chiesa nel contesto politico-culturale francese. Chiude con un interrogat ...; [Leggi tutto...]
L'articolo parte dalla descrizione dei concetti di laicità, che è un valore della civiltà moderna, e di laicismo, che è la parodia della laicità. Esamina l'idea di laicità portata avanti dalla recente legge francese che proibisce l'esibizione dei simboli religiosi nelle scuole pubbliche e le difficoltà che una sana laicità incontra in Italia per il perdurante laicismo anticlericale. Dà spazio alla posizione della Chiesa nel contesto politico-culturale francese. Chiude con un interrogativo: è alle porte una nuova forma di dispotismo?
Abstract/Sommario: La Repubblica indonesiana, con oltre 200 milioni di abitanti, è la più grande democrazia del mondo con una popolazione a maggioranza musulmana. Dopo l'era del primo presidente A. Sukarno (1949-65), conclusa con un colpo di Stato militare, e il Governo autoritario di M. Suharto (1967-1998), si sono succeduti 4 Governi impegnati nella lotta al terrorismo e alla corruzione, ma anche nel risanamento dell'economia. Le elezioni del 2004 hanno visto il successo di S. Bambang Yudhoyono, che pr ...; [Leggi tutto...]
La Repubblica indonesiana, con oltre 200 milioni di abitanti, è la più grande democrazia del mondo con una popolazione a maggioranza musulmana. Dopo l'era del primo presidente A. Sukarno (1949-65), conclusa con un colpo di Stato militare, e il Governo autoritario di M. Suharto (1967-1998), si sono succeduti 4 Governi impegnati nella lotta al terrorismo e alla corruzione, ma anche nel risanamento dell'economia. Le elezioni del 2004 hanno visto il successo di S. Bambang Yudhoyono, che proviene da una brillante carriera militare e gode di molta popolarità: lo attende il difficile compito di assicurare al Paese il rispetto della legge e la stabilità economica e sociale. L'a. insegna Economia all'Università dei gesuiti di Ygyakarta