Abstract/Sommario: Il viaggio di Benedetto XVI in Gran Bretagna ha ottenuto un chiaro successo. Il 16 settembre il Papa, giunto in Scozia, ha incontrato la regina Elisabetta II, augurandosi che il Regno Unito conservi il suo fondamento cristiano; durante una messa celebrata a Glasgow ha poi affermato l'importanza dell'evangelizzazione della cultura. La mattina del 17 settembre, a Londra, ha incontrato i giovani delle scuole cattoliche e poi i rappresentanti delle altre religioni. Nel corso della visita a ...; [Leggi tutto...]
Il viaggio di Benedetto XVI in Gran Bretagna ha ottenuto un chiaro successo. Il 16 settembre il Papa, giunto in Scozia, ha incontrato la regina Elisabetta II, augurandosi che il Regno Unito conservi il suo fondamento cristiano; durante una messa celebrata a Glasgow ha poi affermato l'importanza dell'evangelizzazione della cultura. La mattina del 17 settembre, a Londra, ha incontrato i giovani delle scuole cattoliche e poi i rappresentanti delle altre religioni. Nel corso della visita all'arcivescovo di Canterbury ha auspicato la perseveranza nel campo del cammino ecumenico. Nel discorso al Parlamento ha ricordato la figura di san Tommaso Moro. A conclusione della vista si è avuta la beatificazione del card. Newman e l'incontro con i vescovi britannici