Abstract/Sommario: Nel suo secondo messaggio per la Giornata Mondiale della Pace il Papa mette in evidenza il modo nel quale la pace è insieme un dono di Dio e il compito dell'essere umano. Il Pontefice ricorda che il diritto alla vita e all'espressione della propria fede non è in potere dell'uomo; quindi la pace richiede che si stabilisca un chiaro confine tra ciò che è disponibile e ciò che che non lo è. Non poche tensioni contro la pace sono causate dalle tante diseguaglianze presenti nel mondo, come ...; [Leggi tutto...]
Nel suo secondo messaggio per la Giornata Mondiale della Pace il Papa mette in evidenza il modo nel quale la pace è insieme un dono di Dio e il compito dell'essere umano. Il Pontefice ricorda che il diritto alla vita e all'espressione della propria fede non è in potere dell'uomo; quindi la pace richiede che si stabilisca un chiaro confine tra ciò che è disponibile e ciò che che non lo è. Non poche tensioni contro la pace sono causate dalle tante diseguaglianze presenti nel mondo, come quelle nell'accesso ai beni essenziali e tra uomo e donna. Infine il messaggio rileva come l'esperienza, fra l'altro, dimostri che ogni atteggiamento irrispettoso verso l'ambiente rechi danno alla convivenza umana