Abstract/Sommario: Il Malawi, piccolo Paese del sud-est africano, la cui superficie è occupata per un quarto dal lago Malawi, si classifica tra i dieci paesi meno sviluppati del mondo. La sua economia si basa soprattutto sull'agricoltura: il mais è la principale derrata alimentare, mentre il tabacco è la principale fonte di esportazione. Il Malawi dipende pesantemente dagli aiuti stranieri, che hanno permesso di affrontare una grave crisi alimentare negli ultimi due anni. Come in altri Paesi africani, i ...; [Leggi tutto...]
Il Malawi, piccolo Paese del sud-est africano, la cui superficie è occupata per un quarto dal lago Malawi, si classifica tra i dieci paesi meno sviluppati del mondo. La sua economia si basa soprattutto sull'agricoltura: il mais è la principale derrata alimentare, mentre il tabacco è la principale fonte di esportazione. Il Malawi dipende pesantemente dagli aiuti stranieri, che hanno permesso di affrontare una grave crisi alimentare negli ultimi due anni. Come in altri Paesi africani, il Malawi deve far fronte all'Aids, che uccide intere generazioni e minaccia l'avvenire del continente stesso.Una decisione importante è stata presa nel 2003 : il FMI, seguito da altri quattro donatori europei, riconosciuti i progressi compiuti dal Paese a livello di stabilità macroeconomica, hanno deciso di rinnovare il loro aiuto finanziario; questa misura incoraggerà sicuramente il settore privato. Il Malawi e i suoi dirigenti hanno capito che non potevano puntare unicamente sul tabacco e l'agricoltura di sussistenza e che ci si doveva impegnare in una diversificazione economica a breve e medio termine