Abstract/Sommario: In Cina la Festa della Primavera è il giorno in cui si chiede di vivere un anno felice e si manifesta gratitudine agli antenati per i favori ricevuti nell'anno appena concluso. La tradizione vuole che durante la festa si porti per le strade la statua di un drago o un arazzo che lo raffiguri, perché il drago, nella mitologia cinese, è simbolo di longevità. Altra festa primaverile, inserita nella festa di Capodanno, è quella delle Lanterne. In autunno si celebra la 'Festa della Luna". Il ...; [Leggi tutto...]
In Cina la Festa della Primavera è il giorno in cui si chiede di vivere un anno felice e si manifesta gratitudine agli antenati per i favori ricevuti nell'anno appena concluso. La tradizione vuole che durante la festa si porti per le strade la statua di un drago o un arazzo che lo raffiguri, perché il drago, nella mitologia cinese, è simbolo di longevità. Altra festa primaverile, inserita nella festa di Capodanno, è quella delle Lanterne. In autunno si celebra la 'Festa della Luna". Il 'Ching Ming' (giorno della purezza e luminosità) è la festa dedicata ai defunti, che si celebra all'arrivo della primavera. Non si può dimenticare una festa molto antica, chiamata 'Duanwujie" (Festa delle Barche-Drago), legata al raccolto del grano invernale