Abstract/Sommario: Numerosi tra coloro che hanno sostenuto il governo di Lula sono stati disillusi, non solo a causa degli scandali per corruzione che hanno interessato ministri e lo stesso Partito dei lavoratori, ma soprattutto per le tendenze giudicate troppo neoliberiste della sua politica economica. C'è stato un reale cambiamento rispetto alla politica economica dei precedenti governi? Quali sono i punti forti e i punti deboli del governo Lula? Il dossier propone due punti di vista : quello del m ...; [Leggi tutto...]
Numerosi tra coloro che hanno sostenuto il governo di Lula sono stati disillusi, non solo a causa degli scandali per corruzione che hanno interessato ministri e lo stesso Partito dei lavoratori, ma soprattutto per le tendenze giudicate troppo neoliberiste della sua politica economica. C'è stato un reale cambiamento rispetto alla politica economica dei precedenti governi? Quali sono i punti forti e i punti deboli del governo Lula? Il dossier propone due punti di vista : quello del ministro Luiz Soares Dulci riporta la posizione del governo, ed è stato pubblicato dalla rivista canadese Alternatives in data 22.12.2005. Le voci di critica al governo vengono da Plinio de Arruda Sampaio, uno dei fondatori del Partito dei lavoratori, che ha coordinato i lavori per un piano di riforma agraria e che sostiene che le scelte del governo sono disastrose. Da ultimo Chico Whitaker, uno dei fondatori del Forum Sociale Mondiale, sottolinea i fattori che hanno limitato il governo , legandolo più alle gestioni precedenti che alle nuove istanze di riforma