Abstract/Sommario: Il dossier sulla chiesa in Mongolia è diviso in 3 parti: 1. I cristiani al tempo dell'Impero Mongolo, sia cattolici che non (Giovanni di Piano del Carpine, Guglielmo de Rubrouck, Marco Polo, nestoriani, caldei, siriaci orientali, Giovanni da Montecorvino); 2. Missionari della Mongolia interna: i primi tre lazzaristi, i primi quattro missionari di Scheut; la divisione della Mongolia in tre vicariati apostolici; gli inizi del 20. secolo; 3. La chiesa cattolica in Mongolia dopo il 1992: l ...; [Leggi tutto...]
Il dossier sulla chiesa in Mongolia è diviso in 3 parti: 1. I cristiani al tempo dell'Impero Mongolo, sia cattolici che non (Giovanni di Piano del Carpine, Guglielmo de Rubrouck, Marco Polo, nestoriani, caldei, siriaci orientali, Giovanni da Montecorvino); 2. Missionari della Mongolia interna: i primi tre lazzaristi, i primi quattro missionari di Scheut; la divisione della Mongolia in tre vicariati apostolici; gli inizi del 20. secolo; 3. La chiesa cattolica in Mongolia dopo il 1992: la fondazione, governo mongolo e Vaticano, fanciulli della strada, personale missionario, frutti spirituali, progetti. Cartina geografica dell'impero Mongolo nel 13. secolo e cartina geografica della Mongolia interna