Abstract/Sommario: L'assenza dei quattro vescovi cinesi al Sinodo sull'Eucaristia (Roma 2-23 Ottobre 2005) manifesta la difficoltà a normalizzare i rapporti tra la Santa Sede e la Repubblica Popolare Cinese. Il numero di EDA riprende gli articoli apparsi su Tripod dopo la morte di Papa Giovanni Paolo 2.. Tutti gli autori degli articoli hanno sottolineato gli sforzi di Giovanni Paolo 2. per stabilire dei contatti con la Cina, avendo cura di non deteriorare la situazione precaria con parole o fatti. Per ...; [Leggi tutto...]
L'assenza dei quattro vescovi cinesi al Sinodo sull'Eucaristia (Roma 2-23 Ottobre 2005) manifesta la difficoltà a normalizzare i rapporti tra la Santa Sede e la Repubblica Popolare Cinese. Il numero di EDA riprende gli articoli apparsi su Tripod dopo la morte di Papa Giovanni Paolo 2.. Tutti gli autori degli articoli hanno sottolineato gli sforzi di Giovanni Paolo 2. per stabilire dei contatti con la Cina, avendo cura di non deteriorare la situazione precaria con parole o fatti. Per esempio il Papa non si recò mai a Taiwan. Il Santo Padre ha sempre cercato di sottolineare il lato positivo delle situazioni: così, pur riconoscendo che i cristiani avevano commesso degli errori nel passato, sottolineava comunque il contributo positivo dei missionari stranieri in Cina. Non perdeva occasione di rassicurare i governanti cinesi del fatto che si può essere buoni cittadini cinesi e al contempo buoni cristiani cattolici. Per riguardo alla Chiesa cattolica in Cina, non faceva distinzione tra cattolici 'ufficiali' e cattolici 'clandestini', considerandoli parimenti membri della Chiesa cattolica cinese. Ha sempre sostenuto anche il diritto della Santa Sede a nominare i Vescovi. L'elezione di Benedetto 16. ha rilanciato il dibattito sulla normalizzazione dei rapporti. In particolare gli articoli del dossier sono i seguenti: Le Pape Jean-Paul 2. et la Chine / Gianni Criveller; Chronologie du voyage spirituel de Jean-Paul 2. vers la Chine / Anthony Lam Sui-ki; Jean-Paul 2., le Pape du dialogue et du rendez-vous manqué avec la Chine / Jeroom Heyndrickx; Le Pape Benoît 16. et la Chine / Peter Barry; L’Eglise catholique et la Chine avant la normalisation / John Baptist Zhang Shijiang