Abstract/Sommario: Invece di risospingere il Libano sull'orlo della guerra civile, l'attentato di San Valentino (2005) e la morte del premier Rafic Hariri hanno reso il Paese centro propulsore di un movimento di protesta popolare senza precedenti. Un modello di rivoluzione, pacifica e interconfessionale, che fa paura a tutti i regimi del mondo arabo, Siria in testa. Il servizio comprende anche i seguenti articoli: Cosa rimane della "Svizzera del Medio Oriente?" : (schede riassuntive della situazione soci ...; [Leggi tutto...]
Invece di risospingere il Libano sull'orlo della guerra civile, l'attentato di San Valentino (2005) e la morte del premier Rafic Hariri hanno reso il Paese centro propulsore di un movimento di protesta popolare senza precedenti. Un modello di rivoluzione, pacifica e interconfessionale, che fa paura a tutti i regimi del mondo arabo, Siria in testa. Il servizio comprende anche i seguenti articoli: Cosa rimane della "Svizzera del Medio Oriente?" : (schede riassuntive della situazione socio-economica-politica del Libano; Libano : profilo storico essenziale; Intervista a Oliver Borg, gesuita in missione in Libano