Abstract/Sommario: Il dossier o studio è una antologia ragionata di fatti e testi (di capi di governo, Onu, ecc.) che mostrano come il Sionismo prima e poi lo Stato d'Israle ha usato la violenza per ottenere i loro scopi politici e territoriali. Lo studio si divide in 3 parti con questi titoli: 1. Il terrorismo sionista: la prima fase dal 1942 al 1947, prima della nascita dello Stato d'Israele; 2. Il terrorismo sionista-israeliano: la seconda fase dal 1947 al 1977, attraverso la nascita dello Stato d'Isr ...; [Leggi tutto...]
Il dossier o studio è una antologia ragionata di fatti e testi (di capi di governo, Onu, ecc.) che mostrano come il Sionismo prima e poi lo Stato d'Israle ha usato la violenza per ottenere i loro scopi politici e territoriali. Lo studio si divide in 3 parti con questi titoli: 1. Il terrorismo sionista: la prima fase dal 1942 al 1947, prima della nascita dello Stato d'Israele; 2. Il terrorismo sionista-israeliano: la seconda fase dal 1947 al 1977, attraverso la nascita dello Stato d'Israele; 3. Il terrorismo israeliano: la terza fase, dal 1977 al 1988 e fino ai nostri giorni (2002). L'a., giornalista di Report, RAI 3, introduce il suo lavoro così: "... non è un atto d'accusa contro Israele fine a se stesso... Esso vuole aiutare il pubblico a rettificare quella "narrativa" distorta che basandosi su "due pesi, due misure" condanna il Medio Oriente a una violenza senza fine. Ai lettori il giudizio".