Abstract/Sommario: In trent'anni di carriera, il diplomatico non ha mai visto niente di simile. La lettera del segretario generale dell'ONU, indirizzata al presidente dell'Indonesia, è stata rimandata indietro, respinta. Scritta alla fine di aprile, contiene, in sette punti, le condizioni giudicate "indispensabili" da Kofi Annan perchè l'ONU sia in grado di organizzare il referendum sull'indipendenza di Timor Est: stretto controllo dei gruppi armati, arresto immediato e rinvio a giudizio di chi incita al ...; [Leggi tutto...]
In trent'anni di carriera, il diplomatico non ha mai visto niente di simile. La lettera del segretario generale dell'ONU, indirizzata al presidente dell'Indonesia, è stata rimandata indietro, respinta. Scritta alla fine di aprile, contiene, in sette punti, le condizioni giudicate "indispensabili" da Kofi Annan perchè l'ONU sia in grado di organizzare il referendum sull'indipendenza di Timor Est: stretto controllo dei gruppi armati, arresto immediato e rinvio a giudizio di chi incita alla violenza, ridispiegamento e partenza, un mese prima del voto, delle forze militari indonesiane presenti sul territorio e, soprattutto, disarmo di tutte le milizie filoindonesiane prima dell'inizio del processo elettorale