Abstract/Sommario: Robert Fisk racconta il volto nascosto del regime iraniano. In Iran un centinaio di uomini e donne sarebbero stati assassinati "su commissione" tra il 1987 e il 1997, vale a dire nei dieci anni in cui Ali Akbar Hashemi Rafsanjani è stato presidente del paese. Scrittori e intellettuali a cui è stato iniettato del cianuro di potassio o che sono stati pugnalati. Una donna sposata, che si diceva avesse avuto una relazione con un importante funzionario dei servizi segreti, messa a tacere pe ...; [Leggi tutto...]
Robert Fisk racconta il volto nascosto del regime iraniano. In Iran un centinaio di uomini e donne sarebbero stati assassinati "su commissione" tra il 1987 e il 1997, vale a dire nei dieci anni in cui Ali Akbar Hashemi Rafsanjani è stato presidente del paese. Scrittori e intellettuali a cui è stato iniettato del cianuro di potassio o che sono stati pugnalati. Una donna sposata, che si diceva avesse avuto una relazione con un importante funzionario dei servizi segreti, messa a tacere per evitare che la sua storia diventasse di pubblico dominio. Un prete, un omosessuale e alcuni criminali che si erano fatti dei nemici tra i potenti dell'Iran