Abstract/Sommario: La crisi delle borse e la paura di una recessione spingono gli investitori a puntare sull'oro. Dietro a questo boom ci sono morti, sfruttamento, disastri ambientali. L'articolo è comparso su Der Spiegel. Dai garimpeiros brasiliani ai cercatori clandestini del Sud Africa la vita dei cercatori è disumana e i metodi estrattivi inquinanti. Il paese dove c''è il mercato dell'oro più sviluppato è l'India: qui circa un quinto della produzione mondiale di oro viene lavorata per la produzione ...; [Leggi tutto...]
La crisi delle borse e la paura di una recessione spingono gli investitori a puntare sull'oro. Dietro a questo boom ci sono morti, sfruttamento, disastri ambientali. L'articolo è comparso su Der Spiegel. Dai garimpeiros brasiliani ai cercatori clandestini del Sud Africa la vita dei cercatori è disumana e i metodi estrattivi inquinanti. Il paese dove c''è il mercato dell'oro più sviluppato è l'India: qui circa un quinto della produzione mondiale di oro viene lavorata per la produzione di gioielli. I gioelli assorbono i tre quarti della produzione di oro; il 13% è fuso in lingotti o monete ed il restante è usato dall'industria.
Abstract/Sommario: Tremila morti in quattro anni è il bilancio della guerra civile in Thailandia del Sud abitata in prevalenza da musulmani di etnia malese. Il mondo non ne parla, ma si svolge in una zona turistica molto frequentata