Abstract/Sommario: In Ruanda è ancora forte il ricordo del genocidio, ma sotto la guida del Presidente Kagame l'economia si è sviluppata. Il governo punta sulla ripresa per scacciare i fantasmi del passato. Dall'aprile 1994, quando cominciò il massacro dei tutsi, proseguito sino a luglio, 800 mila furono le vittime tra tutsi e hutu moderati. Kagame è il presidente del Ruanda da 9 anni: è considerato uno dei leader più influenti del continente. I suoi poteri sono praticamente illimitati e la sua voce è mo ...; [Leggi tutto...]
In Ruanda è ancora forte il ricordo del genocidio, ma sotto la guida del Presidente Kagame l'economia si è sviluppata. Il governo punta sulla ripresa per scacciare i fantasmi del passato. Dall'aprile 1994, quando cominciò il massacro dei tutsi, proseguito sino a luglio, 800 mila furono le vittime tra tutsi e hutu moderati. Kagame è il presidente del Ruanda da 9 anni: è considerato uno dei leader più influenti del continente. I suoi poteri sono praticamente illimitati e la sua voce è molto ascoltata nell'Unione africana. I suoi critici lo considerano un dittatore che vuole imporre il dominio incontrastato dei tutsi; a lui viene attribuito un lungo elenco di crimini. L'economia ruandese è in piena crescita da cinque anni. La Germania è uno dei paesi preferiti per la cooperazione. Il 49% del bilancio nazionale è finanziato da donatori stranieri: difficile pensare all'autosufficienza
Abstract/Sommario: Nel 1979 nasceva la Repubblica islamica iraniana, sospesa tra teocrazia e democrazia. Oggi l'Iran è colpito dalla crisi economica e cerca il suo ruolo nel Medio Oriente. Inoltre : Un paese a stelle e strisce / Azadeh Moaveni (Anche se il presidente e i leader religiosi lanciano accuse di ogni tipo agli stati Uniti, gli iraniani sono sempre più affascinati dallo stile di vita americano); Il dialogo tra sordi deve finire / Amir Hassan Cheheltan (i predicatori invitano all'intifada delle ...; [Leggi tutto...]
Nel 1979 nasceva la Repubblica islamica iraniana, sospesa tra teocrazia e democrazia. Oggi l'Iran è colpito dalla crisi economica e cerca il suo ruolo nel Medio Oriente. Inoltre : Un paese a stelle e strisce / Azadeh Moaveni (Anche se il presidente e i leader religiosi lanciano accuse di ogni tipo agli stati Uniti, gli iraniani sono sempre più affascinati dallo stile di vita americano); Il dialogo tra sordi deve finire / Amir Hassan Cheheltan (i predicatori invitano all'intifada delle scarpe contro l'America e gioiscono per la sua crisi economica. MA ormai Teheran e Washington devono parlarsi)