Abstract/Sommario: L'articolo analizza le relazioni tra zar e patriarca nel 17. secolo, in particolare sotto l'impero di Pietro il Grande, sottolineando le sue radici nella tradizione bizantina che riconosce al patriarca un peso determinante sul Sinodo dei vescovi