Abstract/Sommario: Célestin Chicard (1834-1887), di temperamento vigoroso e vivace fu ordinato sacerdote nel 1858 e subito partì per la missione in Cina, nello Yun-nan. Fu molto attivo a favore degli orfani e delle vedove, costruì degli asili per dar loro rifugio e non esitò a difenderli a spada tratta contro i briganti che volevano assalire la missione. Gli furono asssegnate successive destinazioni, sempre più all'interno del paese, dove evangelizzò e protesse gli abitanti contro briganti e malviventi ...; [Leggi tutto...]
Célestin Chicard (1834-1887), di temperamento vigoroso e vivace fu ordinato sacerdote nel 1858 e subito partì per la missione in Cina, nello Yun-nan. Fu molto attivo a favore degli orfani e delle vedove, costruì degli asili per dar loro rifugio e non esitò a difenderli a spada tratta contro i briganti che volevano assalire la missione. Gli furono asssegnate successive destinazioni, sempre più all'interno del paese, dove evangelizzò e protesse gli abitanti contro briganti e malviventi che facevano frequenti incursioni nei villaggi della zona per rubare e catturare prigionieri da vendere come schiavi: molte volte trattò personalmente coi brigant iper riscattare i prigionieri. La febbre tifoidea lo stroncò mentre si dedicava alla realizzazione di una scuola e di un ospizio per i vecchi, nel 1887