Abstract/Sommario: Alcuni dei contributi al Convegno: Le tre religioni monoteiste: tra unicità e universalismo / Gilfredo Marengo; Cristianesimo, ebraismo e islam in Russia: Solov'ev e l'integrazione possibile / Adriano Dell'Asta; La Spagna medioevale, tra Riconquista, espulsione e America: la scoperta del diritto delle genti / José Andrés-Gallego; Ortodossia, giudaismo e islam nell'impero russo prima e dopo il Decreto del 1905 / Georgij Orechanov; Il suicidio di una cultura (I Protocolli dei Savi di S ...; [Leggi tutto...]
Alcuni dei contributi al Convegno: Le tre religioni monoteiste: tra unicità e universalismo / Gilfredo Marengo; Cristianesimo, ebraismo e islam in Russia: Solov'ev e l'integrazione possibile / Adriano Dell'Asta; La Spagna medioevale, tra Riconquista, espulsione e America: la scoperta del diritto delle genti / José Andrés-Gallego; Ortodossia, giudaismo e islam nell'impero russo prima e dopo il Decreto del 1905 / Georgij Orechanov; Il suicidio di una cultura (I Protocolli dei Savi di Sion e l'Unione del popolo russo) / Aleksej Judin; Motivi islamici nella letteratura russa / Aleksej Zuravskij; Il 'vaglio delle fedi' come preludio della sintesi culturale: Akim Volynskij tra ebraismo e cristianesimo / Vladimir Kotel'nikov; Incontro al crocevia tra le tradizioni ebraica e cristiana (Il romanzo L'interprete) / Ljudmila Ulickaja; Alfonso 10. il Saggio: un re persuaso dalla realtà / Paulino Carrascosa; Annuncio evangelico e letteratura ebraica delle origini / Leonid Griliches; Immagini del potere nell'islam medievale / Martino Diez; Integrazione politica e dialogo interculturale. Tra dialogo e indifferenza/ Henri Hude. Nella tavola rotonda contributi di Dimitri Vlasov: Il dialogo con l'slam secondo la stampa russa; H'mida Ennaifer: Dialogo interreligioso: alla ricerca di un nuovo linguaggio religioso; Paolo Nicelli: Il rapporto tra Islam e modernità, quale possibilità per un dialogo sincero; Claudio Morpurgo: Un dialogo integrale e senza sconti