Abstract/Sommario: In India il contesto sociale si va facendo sempre più ostile ai cristiani. Il cristianesimo è un pericolo per l'induismo? In ambienti di estremisti indù vi è la convinzione che cristiani e musulmani siano riserve di voti per un certo partito politico: ogni indù convertito a una di queste religioni è un voto perduto per un partito e guadagnato per un altro. Ciò riguarda soprattutto i fuori casta. Poiché non si fa nulla per il loro sviluppo, il solo mezzo di conservare i loro voti è quel ...; [Leggi tutto...]
In India il contesto sociale si va facendo sempre più ostile ai cristiani. Il cristianesimo è un pericolo per l'induismo? In ambienti di estremisti indù vi è la convinzione che cristiani e musulmani siano riserve di voti per un certo partito politico: ogni indù convertito a una di queste religioni è un voto perduto per un partito e guadagnato per un altro. Ciò riguarda soprattutto i fuori casta. Poiché non si fa nulla per il loro sviluppo, il solo mezzo di conservare i loro voti è quello di tenerli insieme in nome della religione e di proteggerli da tutte le influenze esterne. Il conflitto riguardo alla conversione è in effetti un conflitto politico.