Abstract/Sommario: Il dossier racconta le difficoltà e i contrasti che toccano il dialogo ecumenico e l'Ortodossia al loro interno (non più solo le tensioni tra Mosca e Costantinopoli, ma anche più limitatamente, le nuove tensioni tra Atene e Costantinopoli). Ma anche i passi più recenti del dialogo. In proposito viene ripresa l'analisi che il metropolita di Smolensk e Kaliningrad (Cirillo) ha offerto alla Conferenza internazionale interconfessionale che si è svolta a Mosca dal 22 L 25 novembre 1999. I ...; [Leggi tutto...]
Il dossier racconta le difficoltà e i contrasti che toccano il dialogo ecumenico e l'Ortodossia al loro interno (non più solo le tensioni tra Mosca e Costantinopoli, ma anche più limitatamente, le nuove tensioni tra Atene e Costantinopoli). Ma anche i passi più recenti del dialogo. In proposito viene ripresa l'analisi che il metropolita di Smolensk e Kaliningrad (Cirillo) ha offerto alla Conferenza internazionale interconfessionale che si è svolta a Mosca dal 22 L 25 novembre 1999. I titoli del dossier: Chiesa ortodossa russa: dietro il no diversi motivi / F. Strazzari; Chiesa ortodossa russa: non possiamo separarci dalla società / Cirillo di Smolensk; Chiesa ortodossa di Grecia: il primato è d'inciampo: intervista a Christodoulos di Atene; Chiesa cattolica in Grecia: minoranza tra vasi di ferro; Atene e Costantinopoli: il nome della liturgia