Abstract/Sommario: Il Collegio dei Vescovi Cattolici Cinesi, l'organismo ufficiale approvato e controllato dal governo cinese che riunisce i vescovi non nominati dalla S. Sede, ha pubblicato la sua prima lettera pastorale dal 1980, anno della sua fondazione. Redatta in cinese, essa ha per argomento la condizione femminile ed è stata diffusa il 28 agosto 1995, pochi giorni prima dell'inizio della Quarta Conferenza Mondiale sulle Donne tenuta a Pechino e del Forum delle Organizzazioni non governative sull ...; [Leggi tutto...]
Il Collegio dei Vescovi Cattolici Cinesi, l'organismo ufficiale approvato e controllato dal governo cinese che riunisce i vescovi non nominati dalla S. Sede, ha pubblicato la sua prima lettera pastorale dal 1980, anno della sua fondazione. Redatta in cinese, essa ha per argomento la condizione femminile ed è stata diffusa il 28 agosto 1995, pochi giorni prima dell'inizio della Quarta Conferenza Mondiale sulle Donne tenuta a Pechino e del Forum delle Organizzazioni non governative sulle donne, tenuto a Huairou. Il testo presentato è tradotto dalla versione inglese realizzata dall'Agenzia UCA News
Abstract/Sommario: Anticipazione di un libro che l'autore pubblicherà presto in Italia. Esso è dedicato al Tibet e contiene una lunga intervista a Tenzin Gyatso, XIV Dalai Lama