Abstract/Sommario: Nel numero monografico vengono presentate posizioni dell'Islam verso la figura di Gesù. In particolare: Jésus et l'idéal coranique / H. Ennaifer; Jésus et le musulmans d'aujuord'hui / Maurice Borrmann. L'apporto dei due studiosi , il primo musulmano e il secondo cristiano, mostrano anche la differenza di approccio tra cristiani e musulmani, così come ricordata da Giovanni Paolo 2. a Casablanca nel 1985: " Se la Chiesa cattolica riconosce la qualità della vostra vita religiosa, la leal ...; [Leggi tutto...]
Nel numero monografico vengono presentate posizioni dell'Islam verso la figura di Gesù. In particolare: Jésus et l'idéal coranique / H. Ennaifer; Jésus et le musulmans d'aujuord'hui / Maurice Borrmann. L'apporto dei due studiosi , il primo musulmano e il secondo cristiano, mostrano anche la differenza di approccio tra cristiani e musulmani, così come ricordata da Giovanni Paolo 2. a Casablanca nel 1985: " Se la Chiesa cattolica riconosce la qualità della vostra vita religiosa, la lealtà esige che si riconoscano le nostre differenze: la più fondamentale è lo sguardo che noi abbiamo verso la persona e l'opera di Gesù di Nazareth, che i cristiani proclamano Signore e Salvatore"