Abstract/Sommario: L'articolo illustra le pratiche dei musulmani, che accompagnano alcuni momenti fondamentali della vita di ognuno: la nascita e la morte. Al momento del concepimento, il musulmano crede che gli Angeli siano presenti e che proteggano la nuova vitan el corso della gravidanza.Al momento del parto ci sono riti e invocazioni specifiche. Nel momento in cui il neonato viene alla luce, gli si sussurra una preghiera, metà nell'orecchio destro e metà a quello sinistro, che lo proteggerà dal'inf ...; [Leggi tutto...]
L'articolo illustra le pratiche dei musulmani, che accompagnano alcuni momenti fondamentali della vita di ognuno: la nascita e la morte. Al momento del concepimento, il musulmano crede che gli Angeli siano presenti e che proteggano la nuova vitan el corso della gravidanza.Al momento del parto ci sono riti e invocazioni specifiche. Nel momento in cui il neonato viene alla luce, gli si sussurra una preghiera, metà nell'orecchio destro e metà a quello sinistro, che lo proteggerà dal'influenza nefasta della civetta, ritenuta nefasta per i bambini. Altri riti: la cerimonia del nome (Tasmiya,), il sacrificio di animali in ringraziamento della nascita ('aqiqa); la circoncisione; il matrimonio, che secondo un 'hadith' molto conosciuto attribuita al Profeta, viene considerato come obbligo religioso, prevede numerosi rituali; il divorzio e infine la morte.