Abstract/Sommario: Il numero di Se Comrprendre accolglie i contributi dell'antropologa Dounia Bouzar e del filosofo Abdennour Bidar. L'antropologa francese situa l'uso del velo nella comunità islamica francese all'interno di quella che definisce una' setta' salafista, che fonda la propria forza culturale sull'integralismo e la differenziazione spinta, al di fuori di una realtà civile quale quella francese. L'autrice è pertanto favorevole ad una legislazione che limiti l'uso del velo integrale in Francia. ...; [Leggi tutto...]
Il numero di Se Comrprendre accolglie i contributi dell'antropologa Dounia Bouzar e del filosofo Abdennour Bidar. L'antropologa francese situa l'uso del velo nella comunità islamica francese all'interno di quella che definisce una' setta' salafista, che fonda la propria forza culturale sull'integralismo e la differenziazione spinta, al di fuori di una realtà civile quale quella francese. L'autrice è pertanto favorevole ad una legislazione che limiti l'uso del velo integrale in Francia. Il filosofo Abdennour Bidar afferma che l'uso del velo integale è una innovazione che non trova radici nè nella storia né nel Corano e taccia l'uso del 'burqa' come patologia della cultura musulmana. I due contributi fanno parte di una serie di adizioni della Commissione d'informazione sull'uso del velo integrale sul territorio francese