Abstract/Sommario: L'autore analizza la figura di Giorgio La pira, cristiano, uomo d'azione e architetto costituzionale, partendo dalla sua lezione politica ispirata al pensiero di Tommaso d'Aquino, per giungere alla nuova prospettiva delle principali dottrine antropologiche ed etico-politiche del tomismo, che La pira trasfonde nell'architettura della nuova Costituzione italiana e poi nella sua azione politica e municipale.