Abstract/Sommario: Meticciato, bricolage o ibrido, la discussione sulle metafore nell'approccio dei fenomeni religiosi contemporanei in Africa invita a confrontare i processi dialettici all'opera nell'appropriazione delle differenze e nella gestione dei differenti. A scapito della feconda ambivalenza dei mondi ibridi dove il mescolarsi crea instabilità