Abstract/Sommario: Nello speciale dedicato all'enciclica di Benedetto XVI "Caritas in Veritate" compaiono i seguenti contributi: Carità, verità e "segni dei tempi" / Severino Saccardi (la Caritas in Veritate , che si richiama idealmente alla Populorum Progressio di Paolo VI, è un'enciclica che si occupa dei temi della "questione sociale" divenuta "questione mondiale". L'impegno per una 'buona globalizzazione' e lo 'sviluppo umano itegrale'. Un documento impegnativo, con analisi e proposte di notevole int ...; [Leggi tutto...]
Nello speciale dedicato all'enciclica di Benedetto XVI "Caritas in Veritate" compaiono i seguenti contributi: Carità, verità e "segni dei tempi" / Severino Saccardi (la Caritas in Veritate , che si richiama idealmente alla Populorum Progressio di Paolo VI, è un'enciclica che si occupa dei temi della "questione sociale" divenuta "questione mondiale". L'impegno per una 'buona globalizzazione' e lo 'sviluppo umano itegrale'. Un documento impegnativo, con analisi e proposte di notevole interesse e non privo di nodi problematici per il rapporto fra Chiesa cattolica e mondo contemporaneo); Sviluppo umano e bisogno assoluto / Alfredo Jacopozzi (Nella nuova enciclica Benedetto XVI afferma che occorre ispirarsi alla 'carità nella verità' per uno sviluppo umano 'integrale'. Alla base di tale prospettiva stanno i riferimenti alla libertà, alla dignità e all'identità spirituale della persona e al perseguimento delle coraggiose riforme di cui abbisogna il 'mondo globale', contraddistinto da ingiustizie e sperequazioni fra gli uomini e i popoli); Un'enciclica 'teologica' / Pietro L. Di Giorgi (la recente enciclica di Benedetto XVI è un testo molto ricco ma dispersivo, nel quale la specificità della questione sociale viene quasi smarrita, mentre si affrontano oltre alle dimensioni materiale, economiche, socio-politiche e tecnologiche dello sviluppo umano, anche le sue indispensabili pre-condizioni spirituali, religiose, culturali, educative, bioetiche. Evidente è, nell'impanto del discorso, un atteggiamento di ribadita diffidenza nei confronti del ruolo dello Stato come possibile equilibratore dei fattori di crisi e delle sperequazioni che connotano il sistema economico); Sulla scia della Populorum Progressio / Beppe Matulli (La nuova enciclica papale costituisce un atto di coraggio perchè affronta i problemi nodali del nostro tempo mettendo in evidenza, sulla scia della Populorum Progressio l'importanza di due valori alternativi a quelli dominanti nell'attuale società, cioè la 'carità " e la "verità". Rimangono però diverse questioni non risolte in tema di rapporti fra Chiesa e mondo contemporaneo)