Monografia a stampa
Roma : Il Minotauro, [2004]
Abstract/Sommario: Questo libro infrange un consolidato tabù, descrivendo l`ambiguo e preoccupante ruolo svolto negli ultimi decenni dall`ONU in tema di diritti umani. Da tempo l`ONU si è sempre più allontanato dai suoi conclamati riferimenti ideali per perpetrare e diffondere concezioni che tendono a presentare i diritti dell`uomo come frutto di convenzioni che acquisiscono forza di legge una volta ratificate. Pertanto essi non hanno più un proprio indelebile fondamento civile e morale, né dipendono min ...; [Leggi tutto...]
Questo libro infrange un consolidato tabù, descrivendo l`ambiguo e preoccupante ruolo svolto negli ultimi decenni dall`ONU in tema di diritti umani. Da tempo l`ONU si è sempre più allontanato dai suoi conclamati riferimenti ideali per perpetrare e diffondere concezioni che tendono a presentare i diritti dell`uomo come frutto di convenzioni che acquisiscono forza di legge una volta ratificate. Pertanto essi non hanno più un proprio indelebile fondamento civile e morale, né dipendono minimamente da qualsiasi forma di verità oggettiva, bensì costituiscono materia di continua evoluzione ideologica. Soprattutto ad opera di varie ONG, l`ONU si è fatto da vario tempo promotore di campagne sul controllo delle nascite, sul culto di "gaia" e di forme di "educazione globalizzata" imposta anche con la minaccia di tribunali internazionali. L`autore smaschera sia tali progetti che i risvolti ideologici che ne stanno alla radice, miranti ad una mondializzazione generale fondata sull`imposizione del "pensiero unico", e propone come alternativa la difesa degli Stati nazionali e la riscoperta dei fondamentali valori della civiltà occidentale e cristiana, primo fra tutti quello della persona umana