Abstract/Sommario: Temi del 17. Congresso del Partito Comunista cinese, svoltosi a Pechino dal 15 al 22 Ottobre 2007: crescita economica con attenzione all'agricoltura e all'ambiente, società armoniosa, guerra contro la corruzione. L'impressione degli analisti è che dietro le parole ci siano pochi fatti e che il Partito abbia molte correnti. I motivi per cui continuano a crescere le iscrizioni al partito (73 milioni di iscritti nel giugno 2007)sono principalmente nel fatto che ai membri viene dato un pac ...; [Leggi tutto...]
Temi del 17. Congresso del Partito Comunista cinese, svoltosi a Pechino dal 15 al 22 Ottobre 2007: crescita economica con attenzione all'agricoltura e all'ambiente, società armoniosa, guerra contro la corruzione. L'impressione degli analisti è che dietro le parole ci siano pochi fatti e che il Partito abbia molte correnti. I motivi per cui continuano a crescere le iscrizioni al partito (73 milioni di iscritti nel giugno 2007)sono principalmente nel fatto che ai membri viene dato un pacchetto di benefit da cui è escluso il resto della popolazione: un lavoro stabile, pensione, possibilità di viaggiare, un appartamento moderno e soprattutto protezione legale e sociale nel caso di guai con la giustizia. Nel 2006, su 33.000 casi di corruzione ufficialmente denunciati sono stati arrestati solo 1600 funzionari. Un indicatore di quanto Governo e Partito siano incuranti della situazione della popolazione viene dai dati della sicurezza sociale, per la quale il governo spende meno del 12% del PIL. A questo si aggiunge la mancanza di libertà e le continue violazioni dei diritti umani