Abstract/Sommario: Divenuto protettorato inglese verso la fine del 19. secolo, il Somaliland divenne indipendente il 6 giugno 1960 e in seguito s unificò con la Somalia italiana il 1° luglio 1960. Un tentativo di colpo di stato si ebbe già nel 1961. Nel 1969 Siad Barre prese il potere e lo mantenne sino al 1991, impedendo una vera attività politica. Lo scontento popolare e l'ostilità dei clan familiari, del Nord, dediti alla pastorizia, nei riguardi dei clan del Sud, dediti ad un'attività principalmente ...; [Leggi tutto...]
Divenuto protettorato inglese verso la fine del 19. secolo, il Somaliland divenne indipendente il 6 giugno 1960 e in seguito s unificò con la Somalia italiana il 1° luglio 1960. Un tentativo di colpo di stato si ebbe già nel 1961. Nel 1969 Siad Barre prese il potere e lo mantenne sino al 1991, impedendo una vera attività politica. Lo scontento popolare e l'ostilità dei clan familiari, del Nord, dediti alla pastorizia, nei riguardi dei clan del Sud, dediti ad un'attività principalmente agricola portarono infine alla caduta del regime di Siad Barre. Il Somaliland proclamò la propria indipendenza senza però ottenere un riconoscimento internazionale