Abstract/Sommario: E' allarme per i Boscimani del Kalahari. La civiltà moderna ha aggredito la loro cultura e sta cercando di piegare la loro esistenza. I pochi che ancora mantengono uno stile di vita "tradizionale" nelle riserve sono trattati alla stregua della fauna per attirare i turisti. E dal Botswana arriva una notizia sconcertante: il Governo ha deciso di tagliare i rifornimenti d'acqua a cui dipende la sopravvivenza delle ultime tribù. Il ministro del Botswama avrebbe detto: I Boscimani sono come ...; [Leggi tutto...]
E' allarme per i Boscimani del Kalahari. La civiltà moderna ha aggredito la loro cultura e sta cercando di piegare la loro esistenza. I pochi che ancora mantengono uno stile di vita "tradizionale" nelle riserve sono trattati alla stregua della fauna per attirare i turisti. E dal Botswana arriva una notizia sconcertante: il Governo ha deciso di tagliare i rifornimenti d'acqua a cui dipende la sopravvivenza delle ultime tribù. Il ministro del Botswama avrebbe detto: I Boscimani sono come gli elefanti: vanno eliminato. Nel Kalahari non ci sono animali in pericolo di estinzione. Ma per i Boscimani la caccia è proibita. Le autorità li considerano "primitivi, esseri inferiori": li disprezzano per la loro diversità. Gli scienziati ne hanno fatto il gruppo etnico più studiato e famoso della terra: "l'ultima tribù rimasta al paleolitico"