Abstract/Sommario: Il servizio all'uomo come via per l'unità pratica tra le chiese si colloca nell'ambito dell'ecumenismo della vita. Esso trova la sua giustificazione cristologica nell'opera del Cristo che ha iniziato a raccogliere i suoi facendosi servo fino alla morte in croce (Fil. 1,6-8). Dall'esercizio pratico del servizio deriva per i cristiani un chiaro invito al ridimensionamento di sé in relazione all'obbettivo che insieme si condivide e alla pratica della piccolezza come via di umiltà. Questi ...; [Leggi tutto...]
Il servizio all'uomo come via per l'unità pratica tra le chiese si colloca nell'ambito dell'ecumenismo della vita. Esso trova la sua giustificazione cristologica nell'opera del Cristo che ha iniziato a raccogliere i suoi facendosi servo fino alla morte in croce (Fil. 1,6-8). Dall'esercizio pratico del servizio deriva per i cristiani un chiaro invito al ridimensionamento di sé in relazione all'obbettivo che insieme si condivide e alla pratica della piccolezza come via di umiltà. Questi atteggiamenti possono costituire un'utile indicazione di metodo per il conseguimento dell'unità visibile delle chiese