Abstract/Sommario: Nel fascicolo l'Autore analizza l'origine e la portata del documento "Una parola comune tra noi e voi" redatta da 138 personalità musulmane nel 2007, a seguito dell'impatto del discorso del S. Padre Benedetto 16 a Ratisbona (2006). In particolare egli tratta i seguenti punti: le origini del documento: le reazioni di alcuni esponenti del mondo intellettuale musulmano; il contenuto del documento, strutturato sul doppio comandamento dell'amore a Dio e al prossimo; le prospettive aperte ...; [Leggi tutto...]
Nel fascicolo l'Autore analizza l'origine e la portata del documento "Una parola comune tra noi e voi" redatta da 138 personalità musulmane nel 2007, a seguito dell'impatto del discorso del S. Padre Benedetto 16 a Ratisbona (2006). In particolare egli tratta i seguenti punti: le origini del documento: le reazioni di alcuni esponenti del mondo intellettuale musulmano; il contenuto del documento, strutturato sul doppio comandamento dell'amore a Dio e al prossimo; le prospettive aperte; Reazioni al documento dei 138 saggi musulmani: Una prima risposta di Benedetto 16.; Studi arabi e islamici; La risposta del principe Gazi bin Muhammad bin Talat e i progetti di incontri futuri