Abstract/Sommario: Solo da alcuni decenni la fotografia del Giappone dell'Ottocento ha avuto un apprezzamento critico a livello mondiale. Persino l'attività degli artisti europei attivi nel paese era stata emarginata dal mondo della storia della fotografia. Il ritardo verificatosi in Occidente in merito all'apprezzamento della fotografia giapponese ha caratterizzato un fenomeno che non era avvenuto per le altre arti giapponesi 'tout court', i cui migliori ammiratori erano stati gli Occidentali. In gener ...; [Leggi tutto...]
Solo da alcuni decenni la fotografia del Giappone dell'Ottocento ha avuto un apprezzamento critico a livello mondiale. Persino l'attività degli artisti europei attivi nel paese era stata emarginata dal mondo della storia della fotografia. Il ritardo verificatosi in Occidente in merito all'apprezzamento della fotografia giapponese ha caratterizzato un fenomeno che non era avvenuto per le altre arti giapponesi 'tout court', i cui migliori ammiratori erano stati gli Occidentali. In generale, l'atteggiamento della critica d'arte occidentale concordava sul fatto che col nuovo mezzo della fotografa il Giappone avesse registrato addirittura una perdita di valori in campo artistico. L'articolo offre un breve resoconto di un secolo di attività fotografica in Giappone
Abstract/Sommario: Lo studio poroposto fa parte del progetto di ricerca "Istituzioni politiche del Giappone contemporaneo: i partiti" depositato presso il Dipartimento di Studi Asiatici 'L'Orientale ' di Napoli. Lo studio propone una "ridefinizione della figura del Tenno (Sua Altezza celeste, titolo riservato all'imperatore del Giappone), che si snoderà in un ampio dibattito tra le forze politiche, culturali e sociali del Paese per rianimare il senso di identità e unità nazionale dopo la sconfitta dell ...; [Leggi tutto...]
Lo studio poroposto fa parte del progetto di ricerca "Istituzioni politiche del Giappone contemporaneo: i partiti" depositato presso il Dipartimento di Studi Asiatici 'L'Orientale ' di Napoli. Lo studio propone una "ridefinizione della figura del Tenno (Sua Altezza celeste, titolo riservato all'imperatore del Giappone), che si snoderà in un ampio dibattito tra le forze politiche, culturali e sociali del Paese per rianimare il senso di identità e unità nazionale dopo la sconfitta della 2. Guerra mondiale