Abstract/Sommario: Conterrà 24 milioni di congolesi alla svolta del primo quarto di secolo. Già adesso è la seconda area urbana dell'Africa subsahariana. "Una creazione europea diventata città africana", è stato detto, ed è vero come non mai. (Lo è anche a livello ecclesiale). Abitare la capitale della Repubblica democratica del Congo, già Zaire, è una sfida quotidiana nella quale i kinois si confermano maestri nell'arte di vivere. Proviamo a percorrere "Kin", nello spazio e nel tempo, con la "linea 11", ...; [Leggi tutto...]
Conterrà 24 milioni di congolesi alla svolta del primo quarto di secolo. Già adesso è la seconda area urbana dell'Africa subsahariana. "Una creazione europea diventata città africana", è stato detto, ed è vero come non mai. (Lo è anche a livello ecclesiale). Abitare la capitale della Repubblica democratica del Congo, già Zaire, è una sfida quotidiana nella quale i kinois si confermano maestri nell'arte di vivere. Proviamo a percorrere "Kin", nello spazio e nel tempo, con la "linea 11", la più affollata a tutte le ore.