Abstract/Sommario: Nella Russia del '600 nascono le 'Nuove Gerusalemme', spazi architettonici organizzati sul modello della Gerusalemme terrena, per riproporre la vita come pellegrinaggio al Regno di Dio. L'articolo descive la Gerusalemme tutt'ora esistente nei dintorni di Mosca. Ideata nel 1656 dal patriarca Nikon, venne pensata come un gigantesco complesso paesaggistico e architettonico esteso su un territorio di circa 10 km di diametro. Il suo centro ideale è costituito dal monastero della 'Resurrez ...; [Leggi tutto...]
Nella Russia del '600 nascono le 'Nuove Gerusalemme', spazi architettonici organizzati sul modello della Gerusalemme terrena, per riproporre la vita come pellegrinaggio al Regno di Dio. L'articolo descive la Gerusalemme tutt'ora esistente nei dintorni di Mosca. Ideata nel 1656 dal patriarca Nikon, venne pensata come un gigantesco complesso paesaggistico e architettonico esteso su un territorio di circa 10 km di diametro. Il suo centro ideale è costituito dal monastero della 'Resurrezione', situato su un'altura artificiale che prende il nome di monte Sion. La chiesa è costruita ad immagine della Basilica del Santo Sepolcro di Gerusalemme. In questo spazio venenro ricostruiti i luoghi Santi. Nel 1666 la condanna e l'esilio dell'archimandrita Nikon interruppero la costruzione del monastero e il progetto, in forma ridotta, fu portato a termine solo alla fine del secolo. Nel 1921 il monastero fu trasformato in museo, e nella seconda guerra mondiale fu occupato dai tedeschi e subì danni molto gravi. Nel 1994 al suo interno è rinata la comunità monastica che dipende direttamente dal Patriarca. Nel 1999 è stata riconsacrata la Chiesa della Dormizione, una cappella interna del tempio della Resurrezione. La Nuova Gerusalemme è tutt'ora meta di pellegrinaggio