Abstract/Sommario: L'articolo presenta un profilo biografico di p. Daniel Delanote (1919-2002) dei Missionari di Scheut (Belgio). Ordinato sacerdote nel 1944, nel 1947 parte per la Repubblica Democratica del Congo, dove riname per 33 anni, sino al 1993. Missionario e insegnante, si impegnò nel redarre manuali per i catechisti, sia per i bambini che per gli adulti, creando i prsupposti per la realizzazione di una successiva commisione per la catechesi nella diocesi di Kinshasa. All'interno del Centre d'E ...; [Leggi tutto...]
L'articolo presenta un profilo biografico di p. Daniel Delanote (1919-2002) dei Missionari di Scheut (Belgio). Ordinato sacerdote nel 1944, nel 1947 parte per la Repubblica Democratica del Congo, dove riname per 33 anni, sino al 1993. Missionario e insegnante, si impegnò nel redarre manuali per i catechisti, sia per i bambini che per gli adulti, creando i prsupposti per la realizzazione di una successiva commisione per la catechesi nella diocesi di Kinshasa. All'interno del Centre d'Etudes Pastorales des Peres Scheutistes di Limete nel 1962 venne realizzato un Institut Catéchétique de Limete, trasformatosi nel 1970 in Institut de Sciences Religieuse:, per la formazioe di catechisti a supporto dell'azione pastorale. Largo spazio venne dato ai laici