Abstract/Sommario: L'autore si occupa nell'articolo del Buddhismo in Giappone, partendo dalla sua esperienza di dialogo con uomini e donne buddhisti. Inoltre, riflettendo che oramai non è più tempo di conquiste (non solo territoriali ma anche culturali) sottolinea la necessità di una convivenza tra le religioni. Essa porta con sè la necessità di cambiamenti nella Chiesa istituzionalizzata, anzitutto un disarmo teologico radicale. L'autore pone l'accento sull'aspetto spirituale che accomuna nel dialogo, a ...; [Leggi tutto...]
L'autore si occupa nell'articolo del Buddhismo in Giappone, partendo dalla sua esperienza di dialogo con uomini e donne buddhisti. Inoltre, riflettendo che oramai non è più tempo di conquiste (non solo territoriali ma anche culturali) sottolinea la necessità di una convivenza tra le religioni. Essa porta con sè la necessità di cambiamenti nella Chiesa istituzionalizzata, anzitutto un disarmo teologico radicale. L'autore pone l'accento sull'aspetto spirituale che accomuna nel dialogo, al di là dei giudizi preconcetti
Abstract/Sommario: L'articolo propone una serie di riflessioni, frutto della esperienza diretta della Dott.ssa Tanaka sulla religiosità in Giappone nel momento attuale. Parte dal presupposto che il popolo giapponese oggi non è molto religioso o , comunque, non è molto devoto. La religione non è molto praticata o lo è in casi molto particolari in cui esprime fini concreti, come nel caso di malattia, problemi economici o famigliari ed è molto aperta anche verso altre religioni. La seconda parte dell'art ...; [Leggi tutto...]
L'articolo propone una serie di riflessioni, frutto della esperienza diretta della Dott.ssa Tanaka sulla religiosità in Giappone nel momento attuale. Parte dal presupposto che il popolo giapponese oggi non è molto religioso o , comunque, non è molto devoto. La religione non è molto praticata o lo è in casi molto particolari in cui esprime fini concreti, come nel caso di malattia, problemi economici o famigliari ed è molto aperta anche verso altre religioni. La seconda parte dell'articolo tratta delle ragioni dell'attuale rinnovato interesse religioso nel mondo giapponese