Abstract/Sommario: L’ultima Sessione di formazione ecumenica del SAE (Segretariato Attività Ecumeniche) ha affrontato con accenti nuovi e non strumentali un tema di grande attualità. Le pagine di questo libro – che propone gli Atti della Sessione – raccolgono gli interventi di studiosi e personalità di rilievo (fra cui Enzo Bianchi, Amos Luzzatto, Piero Stefani, Paolo Ricca), prova di un dialogo interreligioso possibile e costruttivo su temi cruciali come il rispetto dell'ambiente e lo sviluppo sostenibi ...; [Leggi tutto...]
L’ultima Sessione di formazione ecumenica del SAE (Segretariato Attività Ecumeniche) ha affrontato con accenti nuovi e non strumentali un tema di grande attualità. Le pagine di questo libro – che propone gli Atti della Sessione – raccolgono gli interventi di studiosi e personalità di rilievo (fra cui Enzo Bianchi, Amos Luzzatto, Piero Stefani, Paolo Ricca), prova di un dialogo interreligioso possibile e costruttivo su temi cruciali come il rispetto dell'ambiente e lo sviluppo sostenibile.